Bonus elettrodomestici 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e chi può ottenerlo

Il nuovo Bonus elettrodomestici 2025 è realtà: con l’adozione del decreto attuativo e la prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Governo ha definito criteri, modalità e requisiti per accedere all’incentivo che punta a rinnovare il parco degli elettrodomestici italiani e ridurre i consumi energetici.

Come funziona

Il contributo sarà riconosciuto sotto forma di voucher digitale o sconto diretto in fattura applicato al momento dell’acquisto, gestito tramite la piattaforma PagoPA. La misura dispone di un fondo complessivo pari a 50 milioni di euro per il 2025.

L’incentivo copre fino al 30% del prezzo di acquisto di un nuovo elettrodomestico, con un massimale di:

  • 100 euro per ciascun prodotto;

  • 200 euro per i nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro.

Ogni nucleo familiare potrà beneficiare del bonus una sola volta.

Requisiti degli acquisti

Per accedere al contributo sarà necessario:

  • acquistare elettrodomestici prodotti nell’Unione europea;

  • rispettare specifici requisiti di classe energetica (differenti in base alla categoria del prodotto);

  • rottamare un vecchio apparecchio della stessa tipologia e con classe energetica inferiore;

  • affidare al venditore lo smaltimento del vecchio elettrodomestico.

Il bonus non è cumulabile con altri incentivi sugli stessi costi.

Modalità di richiesta

La domanda andrà inoltrata tramite una piattaforma digitale dedicata. Una volta verificati i requisiti, il sistema genererà un voucher nominativo da utilizzare entro un periodo limitato per l’acquisto presso rivenditori autorizzati.

Obiettivi della misura

Il Bonus elettrodomestici 2025 ha una duplice finalità:

  1. Favorire la transizione energetica, incentivando l’acquisto di elettrodomestici più efficienti e riducendo così i consumi delle famiglie.

  2. Sostenere la filiera produttiva europea, imponendo come requisito la provenienza dei beni dal mercato UE.

Quando parte

Il decreto attuativo è stato adottato, ma si attende la pubblicazione ufficiale in Gazzetta Ufficiale e i successivi decreti direttoriali che fisseranno le date esatte di apertura delle domande e la durata del voucher. Le prime richieste sono attese entro l’autunno 2025.


In sintesi: il Bonus elettrodomestici 2025 rappresenta una nuova opportunità per rinnovare la propria casa con prodotti più moderni e sostenibili, risparmiando sul prezzo di acquisto e contribuendo al tempo stesso alla riduzione dei consumi energetici nazionali.